top of page

Impianti di verniciatura

Le linee di verniciatura operative in Tecna Plast sono il risultato di una solida pianificazione e di investimenti mirati nel tempo. Grazie a robot industriali antropomorfi e a macchine di miscelazione automatiche, è possibile fornire verniciature di elevata Qualità, sia dal punto di vista puramente estetico sia in termini di parametri di processo. Mentre l'automazione garantisce efficienza e ripetibilità, l'Azienda è consapevole dei limiti e delle sfide del settore; è per questo che siamo in costante ricerca di un miglioramento continuo in grado di fornire risultati che rispettino le sempre più elevate esigenze dei nostri Clienti.

Soluzioni

Tecna Plast è dotata di due linee di verniciatura completamente indipendenti, una Manuale ed una completamente Automatica.  

​

LINEA MANUALE

Si tratta di un impianto capace di lavorare piccoli lotti e consente di realizzare le attività di sviluppo dei nuovi cicli di verniciatura e campionature pre serie.

La cabina di applicazione e il forno di essiccazione sono confinati in un ambiente unico in grado quindi di garantire ambienti pressurizzati e privi di inquinanti che possono pregiudicare la qualità del prodotto finito.

LINEA AUTOMATICA

La linea di verniciatura principale è equipaggiata da macchine miscelatrici automatiche e da robot antropomorfi capaci di garantire spessori, distensione della vernice, brillantezza e coordinate cromatiche costanti ed uniformi dal primo all’ultimo pezzo del lotto produttivo. Questi sistemi all'avanguardia per la verniciatura industriale permettono inoltre grande velocità di esecuzione, economie di scala e competitività, risultati non ottenibili mediante lavorazioni manuali. 

Gli ambienti sono completamente pressurizzati, con controllo in real time della temperatura e mantenimento costante nelle condizioni ottimali di processo dei prodotti vernicianti, con controllo dei flussi d’aria e con sistemi di filtrazione all’avanguardia.

Il forno di reticolazione termica garantisce tempi di stazionamento compresi tra 30 e 120 minuti con temperature comprese tra i 75°C e 90°C. Questa versatilità consente di ottimizzare questa fase del processo di verniciatura, una delle più importanti in quanto è quella che conferisce la durezza e la resistenza finale al film di vernice.

Tutti i nostri impianti e i sistemi a corredo presentano caratteristiche tecnologicamente avanzate e adattate su misura alle nostre esigenze e a quelle del Cliente.
Di seguito sono riassunte alcune delle peculiarità tecnologiche di cui Tecna Plast è dotata.

Ambienti controllati

Gli ambienti di lavorazione sono costantemente sotto monitoraggio con pressurizzazione accurata e controllo climatico costante, garantendo condizioni ottimali di applicazione per tutte le tipologie di prodotti vernicianti attualmente sul mercato e richiesti dai Clienti. Sono in uso infatti avanzati sistemi in grado di controllare con precisione i flussi d'aria e limitare per quanto possibile la contaminazione da parte di agenti esterni.

Gestione prodotti vernicianti in applicazione

I prodotti utilizzati in Tecna Plast sono di diversa tipologia in quanto le esigenze dei Clienti sono molto differenti a seconda del componente da verniciare.

Ogni vernice deve essere quindi gestita diversamente adottando sistemi di pompaggio, di agitazione e di erogazione differenti.
Tecna Plast è dotata di diverse tecnologie di pompaggio che vanno dal tipico sistema costituito da pompe a membrana a bassa pressione a sistemi più complessi costituiti da serbatoi costantemente in pressione.
Quasi tutti i prodotti vernicianti hanno la necessità di essere costantemente sottoposti a leggera agitazione in modo da mantenere costante la viscosità. Negli anni Tecna Plast ha sviluppato un sistema in grado di mantenere questo processo sotto controllo andando ad intervenire direttamente sul sistema di agitazione in modo da evitare variazioni significative di viscosità durante la produzione, aspetto che comprometterebbe il processo di verniciatura.

VideoCapture_20240324-152157.jpg
Sistema di pulizia

E' oramai operativo un nuovo sistema all'avanguardia completamente automatico di pulizia mediante soffiatura con aria ionizzante in grado di eliminare con un’elevata efficienza ogni residuo di inquinante sulla superficie da verniciare, garantendo un supporto completamente inerte ideale alla verniciatura ed una elevata qualità del prodotto finito.

Il sistema è inoltre anche predisposto per l’installazione di un sistema di pulizia a CO2, sistema di cui è in corso lo studio di fattibilità per una sua installazione nel breve termine.

Sala di preparazione Miscele

La sala di preparazione è dotata di un sistema automatico di miscelazione della vernice in grado di garantire un’elevata costanza delle caratteristiche intrinseche dei prodotti vernicianti prima della loro applicazione, aspetto fondamentale in ottica raggiungimento elevati standard qualitativi.

Forni di reticolazione

I nostri forni di reticolazione garantiscono tempi di reticolazione ottimali e un controllo in tempo reale della temperatura. 

E' in corso di valutazione l’installazione di un sistema di reticolazione UV, in grado di soddisfare le continue richieste del settore Automotive, offrendo processi sia Mono-Cure che Dual-Cure indispensabili per risolvere la continua sfida della resistenza al graffio.

Industria 4.0

Il gestionale di recente implementazione permette al personale addetto agli impianti un costante monitoraggio in tempo reale di tutti i parametri di processo.

Questo permette al personale di tenere in costante controllo l'intera lavorazione, consentendo il raggiungimento di un'elevata Qualità.

Un sistema Industria 4.0 in fase di ottimizzazione consentirà una gestione completamente all'avanguardia di tutte le fasi aziendali sia in termini di processo sia da dal punto di vista della pianificazione e della logistica.

20230919_141035_edited.png

Verniciatura componenti in PLASTICA

La plastica è un materiale molto utilizzato in differenti settori industriali, ma per sua natura in generale non presenta un elevato grado di resistenza all'ambiente circostante in cui dovrà essere utilizzata.

Verniciare la plastica è quindi essenziale per garantirgli un elevato grado di resistenza, nonché per donare effetti estetici superficiali gradevoli alla vista.

I principali materiali plastici che attualmente vengono lavorati sono ABS, PA, PU, PP e PC.

verniciatura-maniglia-metallo_edited.png

Verniciatura componenti in METALLO

Nel settore automotive ma non solo, molto spesso è necessario proteggere i componenti in metallo dai fenomeni legati alla corrosione. La verniciatura, oltre che garantire un elevato grado di protezione, è in grado di generare un piacevole effetto estetico sia visivo che tattile. In questo caso, la verniciatura richiede una maggiore e particolare attenzione alla preparazione del supporto, in modo da garantire una elevata durata nel tempo del trattamento.

20240227_133407_edited.jpg

Servizi

A seguito del vero e proprio processo di verniciatura Tecna Plast è in grado di  dare un ulteriore valore funzionale e/o estetico ai componenti verniciati attraverso una serie di processi estetici attraverso i quali è possibile incidere simboli grafici, quali ideogrammi tipici del mondo Automotive oppure loghi e marchi completamente personalizzabili. Tecna Plast ha maturato negli anni esperienza nei processi di marcatura laser e di tampografia garantendo il rispetto delle norme attualmente in vigore.

Tecna Plast SRL  |  Strada Asti Mare km 6,700 - 14048 - Montegrosso d’Asti (AT)  |  (+39) 0141 951249  |  info@tecnaplast.ittecnaplast@pec.it  |  P. IVA IT01602620054  |  Cap. sociale: € 10.000,00

bottom of page